

Fantascienza Anni Settanta: le devastanti formiche di Saul Bass
Psichedelico lungometraggio – l’unico del geniale grafico e titolista statunitense Saul Bass (1920-1996) – che illustra l’ambiguo e deleterio rapporto dell’uomo tecnologico con le forze sconosciute della natura e del cosmo. Un piccolo capolavoro della fantascienza datato anni ’70. In […]

Dal Romanticismo di ieri al Neoromanticismo di oggi nell’immaginario artistico
In una società caratterizzata da una crescente mobilità e da calanti legami sociali, prevale un nuovo desiderio di intimità e la sicurezza. Il diluvio di cattive notizie e immagini terrorizzanti rende le persone avide di luoghi sani e prospettive di […]

Torneo Anglo-Italiano: un’autorete giocando in casa
Una fra le competizioni più interessanti e innovative è stato il Torneo Anglo-Italiano. Tutt’oggi anche i tifosi nati fra il 1960 e il ’61, sia pure ai primi interessi calcistici, ricordano con nostalgia tale manifestazione, creata nel 1970. Il torneo […]

In una fotografia, l’anima crudele degli Anni di piombo
“Mi vendo”, cantava Renato Zero nel peggiore anno per la stabilità della nostra democrazia: era il 1977. L’Italia si trovava alle prese con una crisi economico-energetica di forte intensità – innescata dall’interruzione del flusso petrolifero proveniente dai Paesi mediorientali dell’Opec: […]

Da cinquant’anni è sempre la stessa musica
Sono più vicino alla seconda guerra mondiale che non all’autunno caldo, per cui il meno adatto a scrivere tal pezzo. Da decennî mi occupo di altre cose. Ora però provo a buttare giù qualche riflessione. Quando un fenomeno leggero del nostro […]